Perugia

Situata nel cuore dell’Italia e sede di una famosa Università per stranieri, Perugia è una città ricca di arte, storia, musica e … “baci”!

Sull’elegante Corso Vannucci si aprono il Collegio del Cambio e quello della Mercanzia, Palazzo Baldeschi, sede di numerose mostre temporanee e la Galleria Nazionale dell’Umbria, con la sua collezione di dipinti, ceramiche, sculture, tessuti e oggetti di oreficeria.

Fontana Maggiore, una delle massime espressioni della scultura del XIII secolo, fu realizzata alla fine del 1200 come parte terminale dell’acquedotto proveniente dal monte Pacciano.

L’antica Cattedrale di San Lorenzo conserva veri capolavori della pittura, della scultura e dell’oreficeria.

Attraverso l’Arco dei Priori ci si addentra nella parte più medievale di Perugia, mentre Porta Marzia era uno dei principali accessi alla città etrusco-romana.

La storia antica di Perugia si sposa oggi con Umbria Jazz, vero must per gli amanti del jazz, e Eurochocolate, un evento interamente dedicato al cioccolato.

28/10/2016 – 01/11/2016, Città di Castello (PG) La Mostra Nazionale del Tartufo Bianco di Città di Castello giunge quest’anno alla sua 37ª edizione e celebra il tartufo Umbria, la delizia dei boschi dell’Umbria. Il centro della cittadina si profuma intensamente anche con gli aromi di tartufo ed altri prodotti del bosco come funghi, castagne, miele, marmellate con […]

23/10/2016 – Perugia (PG) Omaggio alla figura di burattino per eccellenza lo spettacolo “Pi…Pi…Pinocchio” della Compagnia Tieffeu. A raccontare la storia un grande Magiafuoco che ha fatto i conti con il passato e ora è animato solo da ammirazione per la sua marionetta dotata di vita propria. Il passato si svolge in uno spazio scenico […]

23/10/2016 – Spoleto (PG) Una giornata interamente dedicata alla raccolta delle castagne e dei funghi, passeggiando sotto le piante secolari del castagneto del Prof. Viola. Saranno presenti esperti del Gruppo Micologico “Valle Spoletana”. Verrà offerta ai partecipanti una colazione a base di bruschette e affettati e verranno arrostite le castagne raccolte.

21/10/2016 – 23/10/2016, Città della Pieve (PG) Zafferiamo nasce per valorizzare lo zafferano a Città della Pieve dove molto forte è la cultura legata a questa spezia. La tre giorni permetterà di conoscere e scoprire tutti gli aspetti produttivi e i campi d’impiego dello zafferano, dalla cucina alla tintura dei tessuti, senza trascurare curiosità ed […]

15/10/2016 – 16/10/2016, Belfiore, Foligno (PG) 3ª edizione di Tutto il Mondo a Belfiore di Foligno, un festival musicale e gastronomico multietnico che trasforma letteralmente i vicoli e piazzette del centro storico del borgo. Da ogni parte del mondo, musica, gastronomia e… costumi!

14/10/2016 – 16/10/2016, Città di Castello (PG) 16ª edizione della celebre manifestazione Altrocioccolato, ospitata per le piazze e le strade del centro storico di Città di Castello. L’evento, promosso da Umbria Equosolidale, si propone di andare contro le logiche delle multinazionali, anche con iniziative come dibattiti, degustazioni, conferenze e mostre.

14/10/2016 – 23/10/2016, Perugia (PG) Tante le novità proposte e le iniziative, tutte… da gustare! #ConChi? è il claim scelto per la ventitresima edizione del più grande Festival internazionale dedicato al cioccolato, il cui visual ritrae una mano femminile che impugna un bastone da selfie, con una golosa tavoletta di cioccolato al posto dello smartphone. L’invito, ovviamente, è a partecipare ad Eurochocolate con la propria compagnia preferita, fermare […]

12/10/2016 – 16/10/2016, Perugia (PG) Teatro Morlacchi – Qualcuno volò sul nido del cuculo di Dale Wasserman che costituì la base della sceneggiatura dell’omonimo film di Miloš Forman, interpretato da Jack Nicholson ed entrato di diritto nella storia del cinema. Lo scrittore Maurizio de Giovanni ha rielaborato il testo senza tradirne la forza e la […]

09/10/2016, Spoleto (PG) Centro storico – dalle 8.00 alle 20.00.  Antiquariato, collezionismo e artigianato. Il mercato si svolge ogni seconda domenica del mese. Offre oggetti di vario genere e qualità, da prodotti di artigianato e di piccolo antiquariato, a mobili, gioielli, libri, dipinti.

08/10/2016, Foligno (PG) Organizzato dall’associazione culturale Innamorati del Centro in Piazza Matteotti a Foligno, dall’alba al tramonto. Mercato d’antiquariato, d’artigianato e del rigattiere. Ogni  secondo sabato del mese nel centro storico di Foligno.