Perugia

Situata nel cuore dell’Italia e sede di una famosa Università per stranieri, Perugia è una città ricca di arte, storia, musica e … “baci”!

Sull’elegante Corso Vannucci si aprono il Collegio del Cambio e quello della Mercanzia, Palazzo Baldeschi, sede di numerose mostre temporanee e la Galleria Nazionale dell’Umbria, con la sua collezione di dipinti, ceramiche, sculture, tessuti e oggetti di oreficeria.

Fontana Maggiore, una delle massime espressioni della scultura del XIII secolo, fu realizzata alla fine del 1200 come parte terminale dell’acquedotto proveniente dal monte Pacciano.

L’antica Cattedrale di San Lorenzo conserva veri capolavori della pittura, della scultura e dell’oreficeria.

Attraverso l’Arco dei Priori ci si addentra nella parte più medievale di Perugia, mentre Porta Marzia era uno dei principali accessi alla città etrusco-romana.

La storia antica di Perugia si sposa oggi con Umbria Jazz, vero must per gli amanti del jazz, e Eurochocolate, un evento interamente dedicato al cioccolato.

20/05/2016 – 22/05/2016, Foligno (PG) Prenderà il via Venerdì 20 e finirà nella notte di Domenica 22 Maggio, la seconda edizione dello StreetFood Village a Foligno, la città che ospiterà la nona tappa del Giro d’Italia della carovana dei migliori produttori del cibo di strada italiano. StreetFood Village animerà Piazza della Repubblica ancora una volta […]

20/05/2016 – 22/05/2016, Todi (PG) Nel pieno della stagione primaverile, Todi Fiorita si presenta con tutti i suoi cromatismi come un’iniziativa ricca e variegata, trasformando la Città in un rigoglioso e profumato giardino fiorito. Il programma propone esposizioni di vivaisti e collezionisti, artigiani di profumi ed essenze floreali, produttori di miele ed alimenti naturali, di […]

15/05/2016 – San Valentino della Collina (PG) Gara podistica di 10 km agonistica e non agonistica su percorso mosso, asfaltato e chiuso al traffico, con raduno dalle ore 8:30. La gara si terrà in occasione della 33° Sagra della Torta al Testo, o Sagra della Ciliegia di San Valentino della Collina.

Nocera Umbra, domenica 8 maggio, farà da cornice alla 5a Edizione della Gran Fondo delle Sorgenti 3a tappa del circuito Umbria Marathon. Saranno le Mountain Bike le signore dei due percorsi tracciati per la competizione, uno di 44 km e un altro, più breve di 20 km sui quali centinaia di bikers si daranno battagglia. […]

13/05/2016 – 22/05/2016, Castelnuovo (PG) Nella piana di Assisi, di fronte alla città serafica, lungo la strada provinciale 410, sorge Castelnuovo, ridente paese che nel mese di Maggio fa parlare di sè per la festa del suo santo patrono e per la Sagra della Gastronomia Castelnovese. Per circa 10 giorni, accanto a solenni manifestazioni, trovano […]

15/05/2016, Gubbio (PG) La corsa si svolge nella vigilia della festa del patrono Sant’Ubaldo e ha tradizioni secolari: risale infatti al 1160 e non è stata mai interrotta. I Ceri, tre gigantesche struttura di legno a forma di prismi sovrapposti, pesano circa quattro quintali, sono alti oltre quattro metri e sormontati dalle statue di Sant’Ubaldo, […]

06/05/2016  – 08/05/2016, Perugia (PG) La Coppa della Perugina è una rievocazione storica di auto d’epoca. Oltre as essere una spettacolare passerella delle più belle auto storiche, la manifestazione rappresenta un momento davvero unico per la provincia e per la città di Perugia, proponendo un vero e proprio museo dell’automobile itinerante. Possono essere iscritte al […]

14/05/2016 – 15/05/2016, Perugia (PG) Perugia Comics è un vero e proprio festival dedicato al mondo del fumetto italiano ed internazionale. La manifestazione riprende l’importante cammino percorso da Umbria Fumetto dal 1993 al 2000, otto edizioni che hanno permesso di ammirare l’arte dei grandi maestri ed il talento dei giovani disegnatori.

08/05/2016 – Perugia (PG) La Grifonissima è una storica corsa podistica per le vie di Perugia che giunge quest’anno alla sua 36° edizione e rappresenta anche uno dei più importanti appuntamenti del podismo italiano. Due i percorsi: a passo libero (3 km) o agonistico (11 km). Il ritrovo è fissato alle ore 8.30 in Piazza […]

01/05/2016 – Sellano (PG) Una festa per valorizzare le erbe, negli usi ed applicazioni, dal Medioevo ai giorni nostri, con conferenze, dibattiti e degustazioni di piatti tipici della tradizione popolare Sellanese. Tante informazioni e tante idee per imparare a cucinare in maniera particolare con ortica, malva, lupari, insalate selvatiche, tarasacco, mastrici e molto altro ancora. […]