Perugia

Situata nel cuore dell’Italia e sede di una famosa Università per stranieri, Perugia è una città ricca di arte, storia, musica e … “baci”!

Sull’elegante Corso Vannucci si aprono il Collegio del Cambio e quello della Mercanzia, Palazzo Baldeschi, sede di numerose mostre temporanee e la Galleria Nazionale dell’Umbria, con la sua collezione di dipinti, ceramiche, sculture, tessuti e oggetti di oreficeria.

Fontana Maggiore, una delle massime espressioni della scultura del XIII secolo, fu realizzata alla fine del 1200 come parte terminale dell’acquedotto proveniente dal monte Pacciano.

L’antica Cattedrale di San Lorenzo conserva veri capolavori della pittura, della scultura e dell’oreficeria.

Attraverso l’Arco dei Priori ci si addentra nella parte più medievale di Perugia, mentre Porta Marzia era uno dei principali accessi alla città etrusco-romana.

La storia antica di Perugia si sposa oggi con Umbria Jazz, vero must per gli amanti del jazz, e Eurochocolate, un evento interamente dedicato al cioccolato.

27/03/2016 – 28/03/2016, Città della Pieve (PG) La Domenica e il Lunedì di Pasqua vengono rappresentate le scene dalla Passione, Morte e Resurrezione di Cristo. All’interno dei locali della Taverna, nei sotterranei di Palazzo Orca, il Terziere Borgo Dentro, organizza i Quadri Viventi, suggestiva ricostruzione della Passione di Cristo. Ogni sala rappresenta una scena della […]

26/03/2016 – 28/03/2016, Città della Pieve (PG) Nei giorni 26-27-28 Marzo (dalle 9.00 alle 20.00) la XX° edizione della Mostra Mercato dei prodotti Agro-Alimentari e Artigianali, come da tradizione, ospiterà oltre 50 espositori che nel Sabato Santo, nel giorno di Pasqua e del Lunedì dell’Angelo proporranno ai visitatori le eccellenze produttive agro-alimentari ed artigianali del […]

19/03/2016 – Castiglione del Lago (PG) Castiglione del Lago celebra, anche quest’anno, l’Earth Hour con lo spegnimento della Rocca Medievale alle ore 20:30. Durante il pomeriggio si svolgeranno mini-conferenze sul clima e il sole. A partire dalle 21:30 fino alle 24:00 sarà possibile osservare, con telescopi professionali, il nostro satellite come non lo avete mai […]

19/03/2016 – 20/03/2016, Gioiella (PG) Crossodromo di Gioiella, due giorni del Campionato d’Italia Motocross classi MX1 – MX2, organizzata dal Motoclub Trasimeno. Sulla pista si daranno appuntamento tanti giovani piloti che giungeranno da ogni parte del mondo. Nella giornata di Sabato prove libere e qualifiche, mentre nella giornata di Domenica prove finali.

19/03/2016 – 20/03/2016, Perugia (PG) Giornate FAI di primavera a sostegno dell’arte e della natura italiane. Apertura straordinaria e visite guidate di monumenti in Italia, sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica Italiana.

11/03/2016 – Spoleto (PG) Uno spettacolo di danza, teatro e musica, ispirato ai “Sonetti” di Shakespeare. Un mosaico di modalità che rispecchia le direzioni, le differenze, i richiami dell’opera. Ciascuno degli elementi in scena è portavoce di messaggi di libertà, destinati a uno spettatore in ascolto dell’amore nelle sue diverse manifestazioni, un treno di emozioni, […]

18/03/2016 – 20/03/2016, Mantignana (PG) La rassegna di Mantignana celebra la Torta di Pasqua, con la sua storia, rappresenta una ricchezza inequivocabile del territorio, nella quale si mescola la tradizione popolare ed il credo religioso che vede la Torta di Pasqua protagonista della colazione pasquale. con uova e vino benedetti e salumi di prima stagionatura, […]

13/03/2016 – 19/03/2016, Spoleto (PG) L’evento trasformerà Spoleto nella capitale mondiale della sesta arte, grazie a spettacoli, film, convegni, stages ed eventi culturali, miscelati e proposti al pubblico dalla direzione artistica di Irina Kashkova. Saranno più di cento i giovani ballerini delle scuole professionali di danza che si esibiranno sul palco del Teatro Nuovo Menotti. […]

26/02/2016 – 27/05/2016, Spoleto (PG) Quattro appuntamenti dedicati al passato e alla storia della Città del Festival dei Due Mondi: sono i “venerdì al museo” del museo archeologico di Spoleto. Si inizia il 26 Febbraio con “Spoleto: la forma della città antica” per poi proseguire il 18 Marzo con l’incontro di Nicola Bruni e Joachim […]

03/03/2016 – Gubbio (PG) Un’occasione imperdibile per ascoltare dal vivo uno dei più interessanti chitarristi del panorama contemporaneo mondiale. Federico Casagrande, italiano ma residente a Parigi, è in tour con il suo “At the end of the day – Solo Guitar”, tra le tappe c’è anche Gubbio, presso l’ex refettorio della Biblioteca Sperelliana.