Perugia

Situata nel cuore dell’Italia e sede di una famosa Università per stranieri, Perugia è una città ricca di arte, storia, musica e … “baci”!

Sull’elegante Corso Vannucci si aprono il Collegio del Cambio e quello della Mercanzia, Palazzo Baldeschi, sede di numerose mostre temporanee e la Galleria Nazionale dell’Umbria, con la sua collezione di dipinti, ceramiche, sculture, tessuti e oggetti di oreficeria.

Fontana Maggiore, una delle massime espressioni della scultura del XIII secolo, fu realizzata alla fine del 1200 come parte terminale dell’acquedotto proveniente dal monte Pacciano.

L’antica Cattedrale di San Lorenzo conserva veri capolavori della pittura, della scultura e dell’oreficeria.

Attraverso l’Arco dei Priori ci si addentra nella parte più medievale di Perugia, mentre Porta Marzia era uno dei principali accessi alla città etrusco-romana.

La storia antica di Perugia si sposa oggi con Umbria Jazz, vero must per gli amanti del jazz, e Eurochocolate, un evento interamente dedicato al cioccolato.

05/03/2017 – Castiglione del Lago (PG) 16° edizione della Strasimeno, una ultramaratona di 58 km che si svolge nel Parco del Lago Trasimeno: partenza ed arrivo sono a Castiglione del Lago. Oltre alla maratona, sono previsti i traguardi intermedi di 10 km a Borghetto, la mezza maratona a Passignano, 30 km a Magione e la […]

25/02/2017 – 26/02/2017, Assisi (PG) E’ in arrivo a Santa Maria degli Angeli “Fantasia”, un tuffo nel mondo dei più bei film d’animazione e delle fiabe più famose del mondo! La compagnia si esibisce in uno spettacolo interamente cantato dal vivo con ben dieci canta-attori che si esibiranno insieme a teatranti e corpo di ballo. […]

24/02/2017 – 26/02/2017, Norcia (PG) E’ stata riconfermata anche per il 2017 la Mostra Mercato Nero Norcia, una tradizione che si rispetta, la 54° edizione di una manifestazione che ha reso il pregiato Tartufo locale famoso in tutto il mondo. La mostra-mercato dedicata al tartufo sarà allestita in due tensostrutture da 2 mila metri quadri, […]

12/02/2017 – 26/02/2017, Foligno (PG) 56° edizione del Carnevale dei Ragazzi di Sant’Eraclio, con le sfilate di carri allegorici di cartapesta accompagnati da centinaia di maschere, dalla musica, dalla banda, dalle coreografie dei gruppi mascherati e delle scuole di ballo. La storia ci racconta che il carnevale è una sorta di ribaltamento del normale svolgersi […]

21/02/2017 – Magione (PG) Questa è la storia di un villaggio che ha ferito e svenduto un bene prezioso. Questa è una storia che avrebbe potuto essere una favola. Caterina l’inadeguata, la non allineata è la pazza per questo villaggio. Dietro di lei, spigolosa ma pura e vera, un mondo di mercimoni, di padri calcolatori, […]

19/02/2017 e 26/06/2017 – Spoleto (PG) Il Carnevale di Spoleto propone quest’anno la sua 189esima edizione e non smette di stupire grazie al suo intenso programma di iniziative. Come di consueto, sono previste le scenografiche sfilate di carri allegorici per le vie del centro storico, accompagnate da tanta, tanta allegria.

29/01/2017 – Norcia (PG) Sul Monte La Pelosa con le ciaspole ai piedi. Montagna ricca di fascino in tutte le stagioni, per il rigoglio di boschi e prati, per l’apertura dei panorami, per la ricchezza della fauna selvatica. Diventa un fiabesco paesaggio invernale, quando le sue vallette si imbiancano e gli alberi vengono avvolti nel […]

25/01/2017 – 28/01/2017, Todi (PG) Dal 25 al 28 gennaio seconda edizione del “Diritti a Todi – Human Rights International Film Festival” Nove lungometraggi e 13 corti, di cui tre anteprime mondiali, tre europee e una italiana, e tanti eventi collaterali animeranno il “Diritti a Todi – Human Rights International Film Festival”, che si terrà […]

27/01/2017 – 29/01/2017, Moiano (PG) 2° edizione di A Moiano…Non Solo Polenta, visto il grande successo ottenuto nella prima edizione. La regina sarà indubbiamente la polenta, anche se non potranno mancare le lumache, pietanza ormai affermata nella cucina locale. Il servizio ristorante e gli spettacoli si svolgeranno al coperto.

01/02/2017 – 02/02/2017 – Perugia (PG) «Questa storia parla di Pietro, un ragazzo della provincia meridionale, nato femmina ai piedi del Vesuvio, parla in falsetto, ha un corpo sbagliato e un animo passionale, influenzato dal vulcano». Il teatro della regista e drammaturga Emma Dante in questi anni si è imposto per una fisicità che racconta […]